Italia
SOLIDARIETA’ ALLA CGIL PER IL VERGOGNOSO ATTACCO SUBITO
Indecente e inaccettabile il comportamento della polizia che ha lasciato mano libera ai fascisti.
IL GOVERNO VUOLE SPENDERE MILIARDI IN MISSILI E CARRI ARMATI. UNA FOLLIA
Mentre ad iniziare dalla Gkn in tutta Italia arrivano migliaia di licenziamenti, mentre nel mezzo della pandemia la situazione sociale precipita, il nostro governo pensa di acquistare missili con un raggio d'azione di oltre 1000km (a chi dobbiamo dichiarare guerra?),...
“L’ECLISSE DELLA DEMOCRAZIA. DAL G8 DI GENOVA AD OGGI:UN ALTRO MONDO E’ NECESSARIO” il libro di V.Agnoletto e L. Guadagnucci
Da oggi è in libreria la nuova edizione del libro che ho scritto con Lorenzo Guadagnucci, un'edizione fortemente ampliata con circa 130 nuove pagine. Abbiamo integrato la meticolosa ricostruzione delle giornate del luglio 2001, delle responsabilità di quanto accadde e...
GENOVA 2001-2021
Vent’anni dopo il mondo è cambiato ma le parole del G8 sono ancora attuali. (pubblicato il 19 giugno su "Domani") Le giornate di Genova del luglio 2001 segnarono l’irruzione sulla scena pubblica europea di un movimento che proponeva la prima, importante, organica...
L’APPELLO DI PAOLO ROSSI PER LA MORATORIA SUI BREVETTI
PEPPINO IMPASTATO: 42° ANNIVERSARIO DEL SUO ASSASSINIO E DEI DEPISTAGGI
Oggi è il 42° anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato, giornalista e attivista impegnato nelle denunce contro Cosa Nostra. Viene ucciso il 9 maggio 1978 mentre era candidato alle elezioni comunali di Cinisi per Democrazia Proletaria. La versione ufficiale,...
I VESCOVI DI PIEMONTE E VAL D’AOSTA CONTRO LA RIAPERTURA DELLE FABBRICHE D’ARMI
di Luca Kocciin “il manifesto” del 3 aprile 2020 «Ci fa specie che in questo tempo di giuste limitazioni per contrastare la diffusione dell’epidemia, tra le poche attività lavorative ritenute necessarie ci sia anche quella della fabbricazione e commercializzazione...
IL NOSTRO PRESIDENTE
Trent'anni fa ci lasciava Sandro Pertini, il miglior presidente che l'Italia abbai mai avuto. Il suo monito: "Svuotiamo gli arsenali, riempiamo i granai" è oggi quanto mai attuale
NON SI PUO’ CHIUDERE UNA MONTAGNA IN CELLA
MILANO, 10 GENNAIO 2020, H 18,00 ARCI BELLEZZA, VIA BELLEZZA 16/A SERATA IN SOLIDARIETA' CON NICOLETTA DOSIO. Introduce: Ornella Rigoni (presidente Arci Bellezza), Coordina: Vittorio Agnoletto (CostituzioneBeniComuni)Intervengono: Silvano Giai:(attivista NO TAV,...
VERGOGNA DI STATO
arrestata a Bussoleno, in val Susa, Nicoletta Dosio, attivista NO TAV di 73 anni, professoressa in pensione. La sua vera "colpa" è quella di aver difeso la valle contro potenti interessi economici sostenuti in modo bipartisan dai principali partiti; la sua colpa è...