Milano – Lombardia
DUE MOBILITAZIONI PER LA SANITA’ PUBBLICA
Vi segnalo due articoli che ho scritto in questi giorni per reagire allo smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale, il cui risultato è che il diritto a curarsi rischia di dipendere sempre più dalle dimensioni del portafoglio del singolo. Il primo articolo ha...
LOMBARDIA, REFERENDUM SANITA’: RICORSO AL TAR E MOBILITAZIONE
Il Comitato per il referendum contro la privatizzazione della sanità lombarda, reagisce all'arrogante decisione della maggioranza di impedire il referendum: ricorso al TAR; dieci giornate di iniziative articolate per provincia dal 12 al 21 ottobre con manifestazione...
LOMBARDIA: FONTANA HA PAURA E IMPEDISCE LO SVOLGIMENTO DEL REFERENDUM SULLA SANITA’
Un segno di paura e di debolezza, una decisione antidemocratica e in contrasto con la legislazione vigente è quella assunta oggi in Consiglio Regionale dalla maggioranza che ha deciso di impedire lo svolgimento del referendum per porre un freno alla privatizzazione...
“GLOBALIZZAZIONE E POLITICHE DELLA SALUTE” IL CORSO DA QUEST’ANNO SARA’ ANCHE A MEDICINA.
Nell'anno accademico 2023-2024 il mio corso "Globalizzazione e Politiche della Salute" sarà destinato, oltre agli studenti di Scienza Politiche, di Relazioni Internazionali e di GLO anche agli studenti di Medicina e delle varie lauree sanitarie dell'Università degli...
LOMBARDIA, LA MAGGIORANZA VUOLE IMPEDIRE IL REFERENDUM SULLA SANITA’
L'ufficio di presidenza non ha autorizzato i quesiti; non vogliono che i cittadini si possano pronunciare contro la continua privatizzazione del Servizio Sanitario. Un atto autoritario e antidemocratico. Infatti un referendum abrogativo è uno strumento a disposizione...
PRESENTATO OGGI IL REFERENDUM LOMBARDO IN DIFESA DELLA SANITÀ PUBBLICA
Un percorso complesso ma necessario per riconquistare il diritto alla cura per tutt*.
NESSUN PROCESSO PER LA MANCATA ZONA ROSSA NEL BERGAMASCO. LA POLITICA NON SI PUO’ PROCESSARE, I MORTI SI POSSONO DIMENTICARE!
In questo Paese sembra veramente impossibile celebrare un processo a dei politici. Qui non si tratta di chiedere o meno condanne aprioristiche, ma di esigere, molto semplicemente, che si celebri un processo con un pubblico dibattimento. Se ho capito bene a questo...
INCENDIO NELLA RSA: AI FUNERALI LA SOLITUDINE DI LAURA, NADIA, PAOLA, MIKHAIL, ANNA MARIA E LOREDANA.
Ho partecipato stamattina ai funerali delle vittime del rogo nella Casa per Coniugi di Milano. Il Duomo era in gran parte vuoto, oltre ai parenti erano pochi i presenti, anche tra le autorità i numeri erano scarsi, se si considera che in Lombardia vi sono ottanta...