Il rispetto di fronte alla morte è dovuto a tutti; ma la morte non può cambiare la vita che ciascuno ha condotto. Davanti all’esaltazione che, in modo totalmente bipartisan, viene rivolta alla figura del dott.Manganelli, deceduto oggi, è opportuno ricordare che: Manganelli, a differenza di quanto scrivono diversi media, non ha mai rivolto delle scuse a nome della polizia a coloro che a Genova, ed in particolare alla Diaz, furono vittime delle violenze degli uomini in divisa; Manganelli è colui che, secondo quanto emerso da un’intercettazione di una telefonata dell’ex questore di Genova Colucci, avrebbe detto, riferendosi al PM Enrico Zucca che conduceva le indagini sull’assalto alla scuola Diaz,: “«….dobbiamo dargli una bella botta in testa a ‘sto magistrato» .Questi sono fatti. Ognuno si faccia un proprio giudizio.
Iscriviti alla newsletter!
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Acconsento" nel banner"
Consenti i cookie cliccando su "Acconsento" nel banner"
Prossimi eventi
-
7 – 16 DICEMBRE, MILANO, DOV’ERO QUEL GIORNO ? LA PERDITA DELL’INNOCENZA
7 Dicembre, 17:00 - 16 Dicembre, 20:00 -
9 DICEMBRE, MILANO: L’AUTONOMIA REGIONALE E LA SANITA’ QUALI CONSEGUENZE ?
9 Dicembre, 18:30 - 20:00 -
12 DICEMBRE, H. 18,30 PIAZZA CAVOUR, MILANO: CORTEO
12 Dicembre, 18:30 - 20:30